Senior No-Code Developer for MVP Project
Senior No-Code/Low-Code Developer (Bubble, Webflow o simili) – MVP Community Platform
Chi siamo
Ciao! Sono Adriano, fondatore di The Humans. Da oltre dodici anni lavoro per far nascere una società globale in cui fiducia, empatia e collaborazione siano pratiche condivise. Con The Humans Society offriamo:
un Sistema Normativo (SNT) che guida Flowers (persone) e OTH (organizzazioni) nella “Ricerca del Migliore Benessere” — l’equilibrio armonico tra benessere individuale, sociale e ambientale
una Flow Economy che, andando oltre la competizione e perseguendo il massimo benessere condiviso, genera ricchezza collettiva e favorisce mutualismo e solidarietà
una rete modulare di gruppi TH autonomi, dedicati a progetti e iniziative specifiche, con governance distribuita ma coordinata e supervisionata da un gruppo leader (Team TH), garantendo massima flessibilità decisionale e operativa
Obiettivo del progetto
In 6–8 settimane vogliamo lanciare un MVP interattivo che includa:
directory utenti con filtri, ricerca e paginazione
bacheca “Offro/Cerco” con CRUD e moderazione
onboarding digitale
sistema di contabilità
L’obiettivo è restituire l’emozione del cambiamento come in un videogioco e raccogliere feedback autentici
Cosa faremo insieme
Formazione strumenti
training base su Figma, Bubble, Webflow o piattaforme alternative
mini-cheat sheet e sessioni pratiche
Kickoff & UI/UX
workshop su Google Meet
wireframe e prototipi in Figma
setup ambienti Bubble, Webflow o alternative
Onboarding & Profili
registrazione Flowers con email, password e verifica email
accettazione T&C e privacy policy via checkbox
pagine profilo (bio, competenze, interessi)
Directory dinamica
elenco Flowers/Gruppi con filtri, ricerca e pagine
Bacheca “Offro/Cerco”
CRUD annunci, filtri e moderazione
Donazioni & Contabilità
registrazione donazioni in € con logica di doppia scrittura contabile
QA, Bugfix & Go-Live
end-to-end testing, correzione errori e deployment
Competenze richieste
esperienza preferenziale su Bubble.io e Webflow
valutiamo anche Adalo, Glide, AppGyver (SAP Build), Retool, Stacker, OutSystems, Mendix, Betty Blocks
API, plugin e logiche custom no-code/low-code
responsive design, CMS e SEO (per Webflow o simili)
automazioni con Airtable e Zapier/Make
conoscenza della doppia scrittura contabile in euro
wireframe e prototipi in Figma
QA e debugging di soluzioni no-code/low-code
Competenze linguistiche
Italiano madrelingua o B2 per meeting, documentazione e feedback
Inglese tecnico C1/C2 per API docs, debug log e traduzione di concetti
Modalità di lavoro
100% remoto, meeting via Google Meet o Zoom in italiano
documentazione e task principali in italiano; risorse in inglese con traduzione
stand-up settimanali e demo rapide in italiano
tracciamento milestone-based con trasparenza sulle ore lavorate
apertura a suggerimenti e ridefinizione dello scope
Come candidarsi
Nella tua proposta, per favore includi:
breve work-plan con milestone e ore stimate
tariffa oraria o costo per milestone
esempi di progetti simili realizzati
disponibilità e calendario indicativo
eventuali domande o richiesta di documentazione aggiuntiva
PDF sintetico (1–2 MB) con spec o one-pager delle funzionalità e milestone
un piano di ottimizzazione dei costi con strategie e metriche
Budget indicativo: 30–45 USD/ora
Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione sul progetto.
Grazie, Adriano Rinauro The Humans – Trust • Empathy • Collaboration